Questo
esempio è stato realizzato nel 2003
utilizzando la versione 3.0 del software.
Il
materiale testuale è stato tratto dalla sezione cultura del sito Il
Sole 24 ore e riguarda un dibattito sulla libertà di ricerca,
quello aperto da un noto "appello" pubblicato il 5 novembre 2000.
Dopo il download è stato predisposto un unico file (il "corpus")
con 12 dei contributi pubblicati.
I
pochi risultati che vengono riportati sono orientati a far comprendere alcune
funzionalità di T-LAB come strumento di
osservazione, di esplorazione e di analisi.
In
primo luogo, dopo la fase di importazione e in modo semi-automatico, tramite
lo strumento Co-Word Analysis e Mappe
Concettuali sono state prodotte due mappe che illustrano le relazioni di
associazione tra le più rilevanti parole-chiave.
Per
individuare e confrontare le diverse "posizioni" degli autori sul
tema in esame, è stato utilizzato un ulteriore strumento implementato
in T-LAB: l'Analisi
delle Corrispondenze (vedi sotto).
In
questo ulteriore tipo di mappa ogni etichetta indica - con cinque caratteri
- i cognomi dei vari autori (ad es. LEWON sta per LEWONTIN, CORBE sta
per CORBELLINI, e così via; inclusi l'APPEL-lo iniziale e la LETT-era
al Ministro) e quindi i vari articoli che compongono il corpus.
Anche
in questo caso, le due dimensioni che organizzano le "polarità"
dello spazio sono dei fattori, ciascuno dei quali è marcato da
alcune caratteristiche che possono essere esplorate attraverso tabelle
analoghe a quelle già commentate (vedi sotto)
Come
si può constatare,
la bi-polarità del primo asse (X) evidenzia che i contributi di
SPENA e LEWONTIN "parlano" un linguaggio significativamente
diverso dagli altri, più connotato in senso tecnico-scientifico.
Una
verifica puntuale di questo rilevo può essere ottenuta tramite
un ulteriore strumento T-LAB: l'analisi delle
specificità.
Ad esempio,
le parole che - rispetto agli altri contributi - risultano significativamente
"sovrautilizzate"da SPENA e LEWONTIN sono le seguenti:
SPENA
LEWONTIN
Volendo,
con ulteriori strumenti è anche possibile verificare i "significati
locali" (Associazioni)
di ogni singola parola usata nel corpus in analisi.
Ad esempio,
la rete associativa della sigla OGM (Organismo
Geneticamente Modificato) risulta essere costruita nel modo seguente:
In
questo caso, l'organizzazione dello spazio bi-dimensionale non ha alcuna
rilevanza interpretativa. E' solo un espediente grafico che mira a facilitare
una visione di sintesi.
La
parola in analisi (OGM) è posta al
centro e tutte le altre vanno "viste" come più o meno
vicine ad essa.
In altri termini, le relazioni significative sono solo quelle tra la parola
centrale e ciascuna delle altre: per ciascuna di esse, la vicinanza rispetto
al centro indica il rapporto di "associazione" intrattenuto
con OGM all'interno delle stesse frasi (i
contesti elementari).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!